Ancora?

03/04/2025

Era aperta solo al tuo occhio
quella notte oscura:
e dunque perché non li uccidesti
avanti che uccidessero?
 
I grandi deliravano
in parate e uniformi
e noi non capivamo.
 
Aquile e svàstiche
c canti di morte
salmi e canti e benedizioni
di reggimenti col teschio
sui berretti neri
sulle camicie nere
sui gagliardetti neri...
 
E discorsi fino all'urlo
accanito delle folle d'Europa,
della saggia e civilissima
e cristiana Europa.
 
Così abbiamo tutti cantato
almeno una volta
i canti della morte.
 
L'inizio è sempre uguale:
«nostra è la ragione»! E poi,
l'esaltazione degli eroi.
 
Poi le medaglie
e le corone ai monumenti
e i momenti di silenzio
all'Altare della Patria.
 
Dio, cosa costano gli eroi?
 
                              (da “O SENSI MIEI… POESIE 1948-1988”)
Torna all'elenco delle poesie