Biblioteca
La Biblioteca dei Servi in Milano è situata nel convento dei Servi di Maria adiacente alla chiesa parrocchiale di San Carlo al Corso (Corso Matteotti, 14 – 20121 Milano).
Nucleo originario della Biblioteca fu il Fondo Amati, raccolta di circa 4000 volumi: la consistenza della Biblioteca è accresciuta nel tempo, in particolare in seguito al rientro dei Servi a Milano (1926), ed è stata ufficialmente aperta al pubblico nel 1965. Attualmente la Biblioteca ha raggiunto una consistenza di oltre 25.000 volumi.
Specializzata in ambito teologico-religioso, è organizzata in diverse sezioni tematiche: Teologia, Mariologia, Liturgia, Sacra Scrittura, Patrologia, Storia del Cristianesimo, Storia delle Religioni, Filosofia e Psicologia, Storia di Milano, Arte. Tuttavia sua peculiarità è sicuramente la sezione dedicata all'Ordine dei Servi e in particolare a padre David M. Turoldo.
La Biblioteca è munita di una sala di consultazione con opere di carattere generale (enciclopedie, dizionari…), repertori speciali e 50 titoli di riviste a carattere prevalentemente religioso .
Il catalogo del patrimonio librario posseduto è consultabile cercando nel:
- Polo PBE di Biblioteche Ecclesiastiche (PBE)
- Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN)
L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento, telefonando al n. 02 7733021 oppure inviando un'email all'indirizzo indicato nei contatti.