a «Testimonianze» e a tutti i comitati di pace
La pace è l'Eden,
l'Armonia da sempre agognata,
giardino dell'Alleanza
che sta nel cuore della terra,
giardino da sempre rimpianto.
Anche le fiere dei campi ti piangono, o Pace,
anche il leone e la tigre ti piangono,
con ululati dalle selve piangono
l'orrendo disordine
non necessario.
La coesione della pietra è santa,
la massa compatta delle acque,
santa la coesione degli astri.
Uomini, non violate il Sacrario dell'atomo,
non entrate nel Santo dei santi
perché morirete: Scienziati,
non fate della sua casa
una spelonca di ladri.
La pace è l'Eden che deve inverarsi,
il Sogno reale e necessario
che attraversa l'intera creazione.
Creature tutte all'opera:
che deve venire la Pace
che deve farsi la Pace;
che si faccia la Pace su tutta la terra:
e l’uomo è la sola coscienza
a proclamare che Egli esiste.
Francesco, riprendi a cantare
per frate sole e sora luna
«et per aere et nubilo et sereno»,
perfino alla morte diciamo: o sorella!
Ma siano tutte le creature a cantare.
Uomini, tornate fanciulli,
rompete le spade e nessuno
continui a trafiggere il cuore alle cose
come han trafitto il costato di Cristo.
Questo è l'irreparabile Male
il Male che non ha nome:
l'incubo non della morte,
dell'«0ltre-morte»,
il Grande Nulla che incombe.
Abbiamo violato il Sacrario
profanato il Santo dei santi:
messe le mani sull'atomo,
rotta la diga sull'abisso,
ci siamo creduti «Despoti».
Abbiamo perduta l'Amicizia delle cose,
la Grande Comunione:
tornare indietro
sarà ancora possibile?
Questo è l'Eden che deve inverarsi
il giardino dell'Alleanza,
il Sogno dell'universo.
(da “O SENSI MIEI… POESIE 1948-1988” )