MADRE , SON MOLTI GLI ANNI

28/08/2025

I
Madre, son molti gli anni d'allora:
i molti passati in tumulto
come di fiume impetuoso e precipite!
E i pochi, a tratti almeno,
calmi, uguali
a sognati ritorni
tra una guerra e l'altra,
appena solstizi
del monaco nella battaglia.
 
Ricordo quel giorno d'agosto
a guerra aperta:
io all'altare, in globo d'oro
e paramenti che davano
un tremito a tutte le membra
— il corpo come un'asta
issata sul colle
vibrava da quell'altezza —,
ricordo la distanza impostami
come di Cristo dalla Madre.
 
II
Così dunque «si deve»:
è destino essere soli
pur nel caso estremo,
pure in tempo di vertigine, o prete.
 
E invece nessuno
ha necessità quanto te
almeno di una madre:
dal Colle può essere assente Iddio
non la madre.
 
Lasciate, lasciate. Tiranni
dell'universo, libero
il passo alle madri
a salire i patiboli!
Sono le madri le grandi Offerenti
che consumano, come
da altare più vero,
nel cuore l'olocausto.
 
Nel segno della Vergine-Madre
più non subisca
discriminazioni
il grande unico Sacramento.
 
III
Tu con me d'allora, o madre
non cessasti dentro
di piangere, la fronte
madida di sudore:
mentre dalla Vetta io ti vedevo
chiazza nera nella folla
e il volto pallido e vergognoso
dentro il velo nero: — come
ora forse sei tu
a guardarmi
dal tuo paradiso.
 
E continui misteriosamente
a piangere.
 
IV
Troppi sono gli anni passati d'allora,
tanti che nemmeno posso narrarti
la frana di cose accadute:
una valle di ricordi in frantumi
come ossa di morti:
strade lunghe, segnate
di fango e polvere;
e strade contorte, a labirinto,
dentro città e metropoli;
 
e gente,
infinita gente
a battere alla tua porta:
tutti bisognosi mendicanti,
anche quanti erano detti i ricchi.
 
E poi la fatica, madre, a capire...
 
Poi le notti:
sempre, e
solo,
sulla torre...
 
V
Ma ora sereno guardo la pianura,
pur dentro uno sfacelo
di speranze.
E guardo — senza
impazienza — il tempo che m'avanza:
saprò attendere, madre!
 
È nel proposito: di andarle
incontro
e di stringerle la mano.

                          (da “O SENSI MIEI… POESIE 1948-1988”)
Torna all'elenco delle poesie